NEWS

Mario e il diritto di vivere

PUO’ LA GIUSTIZIA PRODURRE TALE INGIUSTIZIA? Da diversi giorni Elena, madre di Mario, un ragazzo con gravissima disabilità, ha reso pubblica la sentenza definitiva arrivata dopo ben 27 anni di un procedimento giudiziario intentato contro la struttura sanitaria dove era nato Mario, che la condanna a pagare le spese processuali

Un Garante per le persone con disabilità

NEL LAZIO UNA PROPOSTA DI LEGGE PER ISTITUIRE IL GARANTE PER LE PERSONE CON DISABILITA’ In discussione questi giorni in Consiglio Regionale del Lazio la Proposta di Legge N. 27 del 15 maggio 2023, che intende istituire, presso lo stesso Consiglio, un Garante per la tutela delle persone con disabilità

Caregiver

Caregiver familiare: gli interventi di sollievo… non bastano

NEL LAZIO ARRIVANO GLI INTERVENTI DI SOLLIEVO IN FAVORE DEL CAREGIVER FAMILIARE La Giunta Regionale ha approvato la delibera sugli interventi di sollievo in favore del caregiver familiare di persone con disabilità, programmando i fondi previsti dal Decreto 17 ottobre 2022 (per il Lazio € 2.273.772, 62) e stabilendo che 

Nel Lazio percorsi sanitari inclusivi

La FISH Lazio esprime vivo apprezzamento per l’adozione delle “Linee d’indirizzo regionali per l’organizzazione dei percorsi assistenziali rivolti alle persone con disabilità complessa e/o cognitivo-relazionale” e implementazione nelle Aziende Ospedaliere, Presidi Ospedalieri, Policlinici Universitari, IRCSS, della Regione Lazio del servizio TOBIA (Team Operativo per Bisogni Individuali Assistenziali), approvate con Determinazione

Una vita indipendente per Gabriele e per tutti!

Saremo al fianco di Gabriele per esprimere il nostro dissenso e la nostra indignazione verso il Servizio territoriale sanitario della ASL Roma2 che al termine del suo progetto riabilitativo, svoltosi fuori dalla Regione Lazio, durato ben 7 anni e conclusosi con esito positivo, invece di tutelare e garantirne il diritto

Un inverno freddo per le persone con disabilità

La FISH Lazio esprime una forte preoccupazione circa l’evolversi della situazione del rincaro del costo dell’energia e del gas e rappresenta che l’approssimarsi del periodo invernale avrà particolare impatto con le temperature corporee delle persone con disabilità con conseguente rischio di peggioramento della propria condizione di salute. La Federazione chiede