




Caregiver familiari, meno schede più sostegni
La FISH Lazio confermando la preoccupazione espressa in questi giorni dalle organizzazioni rappresentative dei caregiver familiari riguardo “il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa” e la necessità di “promuovere una percezione positiva ed una maggiore consapevolezza sociale nei

Convegno FISH Lazio. 6 giugno 2022
Le disabilità in movimento – Convegno 6 giugno 2022 Il Convegno promosso e organizzato dalla FISH Lazio (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) “Le disabilità in movimento. Le politiche di inclusione nella Regione Lazio”, che si svolgerà lunedì 6 giugno mattina presso la Sala Tevere della Regione Lazio rappresenterà un momento

Disabilità gravissima a Roma, nessuno escluso
SODDIDFAZIONE PER LA DELIBERA SULLA RIORGANIZZAZIONE DEI FONDI E DELLE PROCEDURE PER LE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVISSIMA. Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione l’11 marzo scorso della Delibera di Giunta Capitolina in materia di prestazioni assistenziali domiciliari in favore dei cittadini con disabilità gravissima proposta dell’Assessora alle Politiche Sociali Barbara Funari. Attraverso

Servizio Civile con FISH Lazio
Scegli il Servizio Civile con FISH Lazio L’obiettivo del progetto è di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità complessa e delle loro famiglie residenti a Roma, favorendo percorsi di autonomia, attraverso attività di assistenza e aiuto finalizzate (sostegno scolastico e lavorativo, trasporto e accompagnamento, orientamento sociale e
— COMUNICATI STAMPA —
Il servizio trasporto di Roma rimane senza mezzi accessibili
Vista la comunicazione della società Scoppio S.r.l. che dal 1 ottobre 2021 non svolgerà più il Servizio di trasporto accessibile per persone con disabilità, visti i numerosi disservizi nell’erogazione del Servizio di trasporto causati dalla carenza dei veicoli idonei a chi usa ausili per la mobilità, vista l’approvazione del D.P.C.M.
Zona Rossa? Io vedo Nero
I disabili continuano a vedere nero mentre tutti vedono il colore rosso delle zone a seguito delle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’art 43 del DPCM del 2 marzo 2021 impone la chiusura delle scuole indicando la didattica a distanza per il prosieguo dell’istruzione, ma resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) […] garantendo comunque il collegamento online con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata (DDI).
Congresso FISH Lazio 2021
E’ stato convocato venerdì 12 marzo alle ore 3.00 in prima convocazione e, in assenza del numero legale, sabato 13 marzo 2021 alle ore 16.00 in seconda convocazione – in modalità videoconferenza – il Congresso Ordinario della FISH Lazio APS.
Vaccini. Nel Lazio le persone con disabilità non sono una priorità
Continua la programmazione della Regione Lazio per quanto riguarda la campagna di vaccinazione anti Covid-19, ma le persone con disabilità dovranno ancora attendere.
Vaccini per le persone con disabilità nel Lazio. Serve una programmazione
In linea con le note evidenze scientifiche secondo cui l’età rappresenta il principale fattore di rischio di severità clinica in caso di contagio da SARS-CoV-2, è attiva da oggi nel Lazio la procedura di prenotazione del vaccino anti SARS-Cov-2 per le persone over 80, che comincerà, stando agli ultimi provvedimenti,
Recovery Plan: Roma dimentica il Sociale
Nel Documento Unico di Programmazione del bilancio 2021-2023 – Progetti presentati ai fini della partecipazione al Recovery Plan – di Roma Capitale sono solo soltanto due i progetti di natura sociale inseriti nell’”Elenco Progetti del Piano di Sviluppo Resiliente e Sostenibile“, per un totale investimento richiesto di circa 25 milioni