
Una vita indipendente per Gabriele e per tutti!
VENERDI’ 2 DICEMBRE Saremo al fianco di Gabriele per esprimere il nostro dissenso e la nostra indignazione verso il Servizio territoriale sanitario della ASL Roma2…
Continua a leggere »

Un inverno freddo per le persone con disabilità
La FISH Lazio esprime una forte preoccupazione circa l’evolversi della situazione del rincaro del costo dell’energia e del gas e rappresenta che l’approssimarsi del periodo…
Continua a leggere »

Mobilità Roma – Eliminiamo le disparità
Roma Capitale paga vuoto per pieno il trasporto collettivo gestito in appalto ad una ditta e taglia il finanziamento del trasporto autogestito in caso…
Continua a leggere »

Convegno “Le disabilità in movimento”. I video
I VIDEO DEL CONVEGNO Il Convegno “Le disabilità in movimento. Le politiche di inclusione nella Regione Lazio” promosso e organizzato dalla FISH Lazio (Federazione Italiana…
Continua a leggere »

Caregiver familiari, meno schede più sostegni
La FISH Lazio confermando la preoccupazione espressa in questi giorni dalle organizzazioni rappresentative dei caregiver familiari riguardo “il rispetto per la differenza e l’accettazione…
Continua a leggere »
Leggi tutte le News »
Comunicati Stampa »
Percorsi sanitari inclusivi, qualcosa si muove!
Le persone con disabilità residenti nella Regione Lazio vedranno garantito un reale diritto alla diagnosi e cura nelle strutture sanitarie ospedaliere e territoriali. Accogliamo con…
Continua a leggere »
Giovane con disabilità aggredito a Viterbo
La FISH Lazio esprime forte indignazione per quanto avvenuto nel pomeriggio del 14 gennaio a Viterbo, dove un ragazzo con disabilità aggredito da due ragazzi…
Continua a leggere »
Il servizio trasporto di Roma rimane senza mezzi accessibili
Vista la comunicazione della società Scoppio S.r.l. che dal 1 ottobre 2021 non svolgerà più il Servizio di trasporto accessibile per persone con disabilità, visti…
Continua a leggere »
Zona Rossa? Io vedo Nero
I disabili continuano a vedere nero mentre tutti vedono il colore rosso delle zone a seguito delle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’art 43 del DPCM del 2 marzo 2021 impone la chiusura delle scuole indicando la didattica a distanza per il prosieguo dell’istruzione, ma resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) […] garantendo comunque il collegamento online con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata (DDI).