




Mario e il diritto di vivere
PUO’ LA GIUSTIZIA PRODURRE TALE INGIUSTIZIA? Da diversi giorni Elena, madre di Mario, un ragazzo con gravissima disabilità, ha reso pubblica la sentenza definitiva arrivata dopo ben 27 anni di un procedimento giudiziario intentato contro la struttura sanitaria dove era nato Mario, che la condanna a pagare le spese processuali

Un Garante per le persone con disabilità
NEL LAZIO UNA PROPOSTA DI LEGGE PER ISTITUIRE IL GARANTE PER LE PERSONE CON DISABILITA’ In discussione questi giorni in Consiglio Regionale del Lazio la Proposta di Legge N. 27 del 15 maggio 2023, che intende istituire, presso lo stesso Consiglio, un Garante per la tutela delle persone con disabilità

Caregiver familiare: gli interventi di sollievo… non bastano
NEL LAZIO ARRIVANO GLI INTERVENTI DI SOLLIEVO IN FAVORE DEL CAREGIVER FAMILIARE La Giunta Regionale ha approvato la delibera sugli interventi di sollievo in favore del caregiver familiare di persone con disabilità, programmando i fondi previsti dal Decreto 17 ottobre 2022 (per il Lazio € 2.273.772, 62) e stabilendo che

Nel Lazio percorsi sanitari inclusivi
La FISH Lazio esprime vivo apprezzamento per l’adozione delle “Linee d’indirizzo regionali per l’organizzazione dei percorsi assistenziali rivolti alle persone con disabilità complessa e/o cognitivo-relazionale” e implementazione nelle Aziende Ospedaliere, Presidi Ospedalieri, Policlinici Universitari, IRCSS, della Regione Lazio del servizio TOBIA (Team Operativo per Bisogni Individuali Assistenziali), approvate con Determinazione
— COMUNICATI STAMPA —
Mario e il diritto di vivere
PUO’ LA GIUSTIZIA PRODURRE TALE INGIUSTIZIA? Da diversi giorni Elena, madre di Mario, un ragazzo con gravissima disabilità, ha reso pubblica la sentenza definitiva arrivata dopo ben 27 anni di un procedimento giudiziario intentato contro la struttura sanitaria dove era nato Mario, che la condanna a pagare le spese processuali
Il servizio trasporto di Roma rimane senza mezzi accessibili
Vista la comunicazione della società Scoppio S.r.l. che dal 1 ottobre 2021 non svolgerà più il Servizio di trasporto accessibile per persone con disabilità, visti i numerosi disservizi nell’erogazione del Servizio di trasporto causati dalla carenza dei veicoli idonei a chi usa ausili per la mobilità, vista l’approvazione del D.P.C.M.
Zona Rossa? Io vedo Nero
I disabili continuano a vedere nero mentre tutti vedono il colore rosso delle zone a seguito delle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’art 43 del DPCM del 2 marzo 2021 impone la chiusura delle scuole indicando la didattica a distanza per il prosieguo dell’istruzione, ma resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) […] garantendo comunque il collegamento online con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata (DDI).
Congresso FISH Lazio 2021
E’ stato convocato venerdì 12 marzo alle ore 3.00 in prima convocazione e, in assenza del numero legale, sabato 13 marzo 2021 alle ore 16.00 in seconda convocazione – in modalità videoconferenza – il Congresso Ordinario della FISH Lazio APS.
Vaccini. Nel Lazio le persone con disabilità non sono una priorità
Continua la programmazione della Regione Lazio per quanto riguarda la campagna di vaccinazione anti Covid-19, ma le persone con disabilità dovranno ancora attendere.
Vaccini per le persone con disabilità nel Lazio. Serve una programmazione
In linea con le note evidenze scientifiche secondo cui l’età rappresenta il principale fattore di rischio di severità clinica in caso di contagio da SARS-CoV-2, è attiva da oggi nel Lazio la procedura di prenotazione del vaccino anti SARS-Cov-2 per le persone over 80, che comincerà, stando agli ultimi provvedimenti,