Mario e il diritto di vivere
PUO' LA GIUSTIZIA PRODURRE TALE INGIUSTIZIA? Da diversi giorni Elena, madre di Mario, un ragazzo con gravissima disabilità, ha reso pubblica la sentenza definitiva arrivata dopo ben 27 anni di…
PUO' LA GIUSTIZIA PRODURRE TALE INGIUSTIZIA? Da diversi giorni Elena, madre di Mario, un ragazzo con gravissima disabilità, ha reso pubblica la sentenza definitiva arrivata dopo ben 27 anni di…
NEL LAZIO UNA PROPOSTA DI LEGGE PER ISTITUIRE IL GARANTE PER LE PERSONE CON DISABILITA' In discussione questi giorni in Consiglio Regionale del Lazio la Proposta di Legge N. 27…
NEL LAZIO ARRIVANO GLI INTERVENTI DI SOLLIEVO IN FAVORE DEL CAREGIVER FAMILIARE La Giunta Regionale ha approvato la delibera sugli interventi di sollievo in favore del caregiver familiare di persone…
La FISH Lazio esprime vivo apprezzamento per l'adozione delle “Linee d’indirizzo regionali per l’organizzazione dei percorsi assistenziali rivolti alle persone con disabilità complessa e/o cognitivo-relazionale” e implementazione nelle Aziende Ospedaliere,…
GABRIELE HA DIRITTO AD UNA VITA INDIPENDENTE Saremo al fianco di Gabriele per esprimere il nostro dissenso e la nostra indignazione verso il Servizio territoriale sanitario della ASL Roma2 che…
INFLAZIONE - L'AUMENTO DELLE BOLLETTE CAUSERA' UN INVERNO FREDDO PER LE PERSONE CON DISABILITA' La FISH Lazio esprime una forte preoccupazione circa l'evolversi della situazione del rincaro del costo dell'energia…
(Servizio di trasporto disabili Roma) Roma Capitale paga vuoto per pieno il trasporto collettivo gestito in appalto ad una ditta e taglia il finanziamento del trasporto autogestito in caso di…
Caregiver, servono meno schede e più sostegni. Le Associazioni chiedono il ritiro della scheda CAREGIVER BURDEN INVENTORY e una revisione degli strumenti di rilevazione dei bisogni. La FISH Lazio, confermando…
Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione l’11 marzo scorso della Delibera di Giunta Capitolina in materia di prestazioni assistenziali domiciliari in favore dei cittadini con disabilità gravissima proposta dell’Assessora alle Politiche Sociali Barbara Funari. Attraverso tale provvedimento Roma Capitale intende riorganizzare la materia dei contributi e assegni di cura previsti per la disabilità gravissima. (altro…)
L’obiettivo del progetto è di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità complessa e delle loro famiglie residenti a Roma, favorendo percorsi di autonomia, attraverso attività di assistenza e aiuto finalizzate (sostegno scolastico e lavorativo, trasporto e accompagnamento, orientamento sociale e attività di integrazione sociale). (altro…)